SPEDIZIONE IN 24/48 ore
  • NEWSLETTER
  • ContattI
  • Chi siamo
Wenat Wenat
Categoria
  • Categoria
  • Cosmetica
    • Capelli
    • Corpo
    • Viso
  • Prodotti
    • Bere
      • Amari & Liquori
      • Bevande Alcoliche
      • Bevande Analcoliche
      • Birra
        • Biologica
      • Caffè in capsule e cialde
        • Caffè in cialde
        • Capsule compatibili Dolce Gusto
        • Capsule compatibili Lavazza® A Modo Mio®
        • Capsule compatibili Nespresso®
      • Speciali
      • Succhi
      • Vini
    • Biologico
    • Gluten Free
    • Mangiare
      • Dolce
        • Biscotti
        • Cioccolato
        • Confetture & Marmellate
        • Creme
        • Frutta secca
        • Pasticceria
        • Prodotti da forno
      • Latticini e Derivati
      • Salato
        • Condimenti & Spezie
        • Conserve
        • Farina
        • Frutta
        • legumi e cereali
        • Olio EVO
        • Pasta & Riso
        • Patè
        • Verdure
      • Speciali
        • Bio
        • Senza Glutine
        • Sicily Excellences
        • Vegano
    • Regioni
      • Lombardia
      • Sicilia
      • Trentino Alto Adige
0 prodotti / €0.00
Menu
Wenat Wenat
0 prodotti / €0.00
Categorie
  • Bere
  • Biologico
  • Gluten Free
  • Mangiare
  • Salato
  • Vegano
  • Cosmetica
  • Corsi
  • Home
  • Blog
  • Negozio
  • Produttori
Login / Register
Wishlist
0 Confronta
Click to enlarge
HomeProdottiBereVini Spumante brut Torre de Roveri – Eligio Magri
Previous product
Box assaggi - Cascina La Benedetta €40.00 €35.00
Back to products
Next product
Chardonnay Lucelio Torre de Roveri - Eligio Magri €9.00

Spumante brut Torre de Roveri – Eligio Magri

€20.00

Denominazione: Vsq metodo Classico.

Caratteristiche del vigneto: le uve provengono da vigneti piantumati su terreni di natura argillo-calcarea esposti a sud-est e sud-ovest. I vigneti hanno una densità media d’impianto di 4500 ceppi ettaro. La forma d’allevamento è a spalliera con potatura a guyot. Resa ad ettaro pari a 120 q.

Raccolta: di tipo manuale. Si depositano i grappoli in casse di plastica alimentare, di piccole dimensioni, dalla capienza massima di 18 kg. L’epoca di raccolta è determinata dall’equilibrio acido zuccherino.

Vinificazione: l’uva raccolta è portata in cantina il più velocemente possibile e sottoposta alla pressatura. Il mosto dopo l’illimpidimento per decantazione è avviato alla fermentazione alcolica che avviene in acciaio e a temperatura controllata.

Affinamento: in acciaio per circa quattro sei mesi con periodiche movimentazioni della feccia. Durante l’affinamento il vino è mantenuto a temperatura controllata di 15-16 °C.

Presa di spuma: preceduto dalle usuali operazioni d’illimpidimento, avviene in tarda primavera mediante l’aggiunta di zucchero e piede fermentativo. Prima della sua commercializzazione si affina in bottiglia per circa due anni alla temperatura di 15-16 °C, per poi essere sboccato con l’aggiunta di sciroppo di dosaggio. Segue ancora un periodo di affinamento di circa sei mesi.

Confronta
Preferiti
Share
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
  • Azienda Agricola Eligio Magri
Descrizione

Uvaggio: Chardonnay 100 %.

Note organolettiche:

Visivo: giallo paglierino con note verdi.

Olfatto: crosta di pane, brioche, frutta a polpa bianca.

Gustativo: vino fresco, minerale e persistente.

Informazioni aggiuntive
Peso 1.4 kg
Brand

Azienda Agricola Eligio Magri

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spumante brut Torre de Roveri – Eligio Magri” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Azienda Agricola Eligio Magri
L’azienda vitivinicola Eligio Magri, in provincia di Bergamo, nasce negli anni Ottanta grazie all’impegno e alla tenacia del Sig. Patrizio, insieme al figlio Eligio con sua moglie Luciana. Da sempre famiglia di veri agricoltori, i ‘Magri’ hanno saputo individuare e scegliere i terreni migliori per la coltivazione della vite, nella zona della Valcalepio e in particolare a Torre de’ Roveri, producendo vini di qualità pregiata. Obiettivo dell’azienda vitivinicola bergamasca è stato sempre quello di puntare più alla qualità che non alla quantità delle uve, con basse rese per ettaro: le uve provengono dai vigneti dislocati intorno al comune di Torre de’ Roveri, in provincia di Bergamo, coltivati su terreni caratterizzati da strati di natura argillosa di medio impasto di colore rosso/bruno e substrati costituiti da sabbia e marna calcarea di colore grigio. I vigneti hanno una densità di impianto variabile da circa 4000 a 5000 ceppi l'ettaro: la forma di allevamento è la spalliera con potatura a Guyot e cordone speronato. Tutte queste caratteristiche, unite alla grande attenzione per la vinificazione e maturazione dei vini all’interno di una cantina vinicola all’avanguardia, fanno di Eligio Magri un marchio d’eccellenza, in grado di garantire alla propria clientela il massimo dell’affidabilità e della qualità.

Prodotti correlati

Confronta
Chiudi

Chardonnay Lucelio Torre de Roveri – Eligio Magri

€9.00
Denominazione: Indicazione Geografica Tipica; Chardonnay della Bergamasca Caratteristiche del vigneto: le uve provengono dai vigneti piantumati su terreni di natura argillo-calcarea con presenza di roccia madre denominata marna. I vigneti hanno una densità media d’impianto di 4500 ceppi ettaro. La forma d’allevamento è a spalliera con potatura a guyot. Resa ad ettaro pari a 100 q. Raccolta: di tipo manuale. Si depositano i grappoli in casse di plastica alimentare, di piccole dimensioni, dalla capienza massima di 18 kg. L’epoca di raccolta è determinata dall’equilibrio acido zuccherino. Vinificazione: l’uva raccolta è portata in cantina il più velocemente possibile e sottoposta alla pressatura. Il mosto dopo l’illimpidimento per decantazione è avviato alla fermentazione alcolica che avviene in acciaio e a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio per circa quattro sei mesi con periodiche movimentazioni della feccia. Durante l’affinamento il vino è mantenuto a temperatura controllata di 15-16 °C. Imbottigliamento: preceduto dalle usuali operazioni d’illimpidimento, si svolge alla fine dell’inverno dopo la vendemmia. Prima della sua commercializzazione si affina in bottiglia per circa un mese alla temperatura di 15-16 °C con l’umidità dell’80-85 %.
Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view

SPEDIZIONI VELOCI

In 24/48 ore

PAGAMENTI SICURI

Tramite PayPal e Carte

SUPPORTO

Grazie al customer service

PRODOTTI CERTIFICATI

E di qualità made in Italy

wenat-logo-1528185072

Wenat è un portale che si rivolge ai produttori italiani che vogliono espandere la propria attività commerciale anche sul web.

Brescia, Italy
Mail: info@wenat.it
  • CATEGORIE
    • Bere
    • Biologico
    • Gluten Free
    • Mangiare
    • Salato
  • SHOP
    • Disponibilità degli articoli
    • Copyright
    • Responsabilità
    • Sei un produttore?
    • Condizioni di Vendita
  • INFO
    • Privacy Policy
    • Cookies
    • Cookie Settings
    • Articoli e immagini
    • Diritti e obblighi del cliente
  • IL MIO ACCOUNT
    • Account
    • Bacheca
    • Contatti
    • Ordini
    • Logout

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto le condizioni indicate nella privacy policy

WENAT è un marchio di proprietà ENNOVATION SRL PIVA 04275180984, tutti i diritti sono riservati.
payments
  • Menu
  • Categorie
  • Bere
  • Biologico
  • Gluten Free
  • Mangiare
  • Salato
  • Vegano
  • Cosmetica
  • Corsi
  • Home
  • Blog
  • Negozio
  • Produttori
  • Wishlist
  • Confronta
  • Login / Register
Carrello
chiudi

SPEDIZIONE 8€ E GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 79.99 €

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Sign in

chiudi

Lost your password?

No account yet?

Create an Account